"Se riesci a fare innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così, forse, da grandi diventeranno lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita."
(cit. Roald Dahl)
Bentornati su Sogni di Carta, topolini di biblioteca!
Oggi a parlare sono io, Gulliver. Questa mattina mi sono svegliato proprio bene, con i miei biscotti preferiti, per cui ho deciso di scrivere un po' per voi. Per tutte le forme di formaggio, lo sapete che quest'anno ricorre il centenario dalla nascita di Roald Dahl?

Tornando a noi, se anche per voi Roald Dahl è stato importante, fate come me: scattate una foto ai vostri libri preferiti dello scrittore e postatela sui social che preferite taggando @Adriano Salani Editore e inserendo l'ashtag #RoaldDahl100.
Io non posso che consigliarvi ogni suo libro, perché sono divertenti, spensierati al punto giusto e genuini!
Per questa volta è tutto, topolini! Torno a sgranocchiare biscotti, Archimede ha lasciato un pacchetto incustodito, non posso proprio non approfittarne!
Caro Gulliver...nonostante io decanti l'enorme mole di libri letti, sia per adulti che per ragazzi, Roald Dahl mi manca proprio! Sono imperdonabile lo so, ma adesso grazie a te ho un nuovo autore da scoprire! Quindi grazie.
RispondiEliminaCome ringraziamento Milly dovrà darti un buon biscotto da parte mia!!^_^
Ciao carissima! =D Io faccio comunella con Gulliver, quando si tratta di Biscotti, Archimede ci sgriderà, come al solito, ma non possiamo fare a meno di battibeccarci sempre quando si tratta di dolcetti =P
EliminaComunque sia, Gulliver mi dice di dirti che devi assolutamente rimediare e correre a leggere qualcosa di Roald Dahl!
Io di suo lessi La fabbrica di cioccolato, Matilde, Le Streghe, Il GGG, Gli Sporcelli e La magica medicina. Tutti molto carini, ma i primi due li ricordo con particolare affetto. Li ho riletti molte volte! Per cui... non ti resta che scoprirli e gustarli, poi ci farai sapere ^_^ Un abbraccio!